Un gioiello architettonico ottocentesco, estrema celebrazione del potere nobiliare del tempo. Il Teatro Sociale di Città Alta è un teatro all’italiana con tre ordini di palchi progettato da Leopoldo Pollack. Con una forma ovale, la sala teatrale ha un aspetto originale e raffinato. Oltre alla sua originaria vocazione teatrale, è luogo ideale per performances multimediali, convegni, mostre, ponendosi come spazio culturale a 360°.
Metratura: 18,20×15,30 m (buca chiusa) – 15,15×15,30 m (buca aperta)
Capienza posti a sedere: 646 (a buca dell’orchestra chiusa) – 618 (a buca dell’orchestra aperta)
Capienza posti a sedere Covid: 276 (a buca dell’orchestra chiusa) – 266 (a buca dell’orchestra aperta)
Capienza in piedi: –
SERVIZI
IMPIANTO AUDIO da scheda tecnica: | INCLUSO |
---|---|
IMPIANTO VIDEO da scheda tecnica: | SU RICHIESTA A PAGAMENTO |
WIFI ad uso esclusivo degli operatori: | NO |
TECNICI: | INCLUSI 3 TECNICI (1 responsabile di palco, 1 macchinista, 1 elettricista) |
FONICI E/O OPERATORI: | SU RICHIESTA A PAGAMENTO |
PIANOFORTE esclusa accordatura: | NO |
---|
PERSONALE DI SALA: | ESCLUSO ma obbligatorio (a pagamento) |
---|---|
PORTINERIA: | NO |
GUARDAROBA: | INCLUSO |
BIGLIETTERIA: | SU RICHIESTA A PAGAMENTO |
VIGILI DEL FUOCO: | ESCLUSO ma obbligatorio (a pagamento) |
---|
SEDIE: | INCLUSO |
---|---|
TAVOLI RELATORI: | INCLUSO |
POSTAZIONE BAR: | INCLUSO |
---|---|
CATERING: | SU RICHIESTA A PAGAMENTO |
PULIZIE: | INCLUSO |
---|
La sala è accessibile alle carrozzine
La Fondazione Donizetti si riserva la facoltà di non concedere gli spazi qualora ritenga la manifestazione non rispondente ai criteri di congruità e decoro dei luoghi.
Per prenotare o avere maggiori informazioni, scrivere a:
Marco Pelucchi
Tel. 035.4160618
E-mail pelucchi@fondazioneteatrodonizetti.org