Dopo il successo della passata Stagione, “Lezioni di Storia” torna al Teatro Donizetti con un programma inedito di cinque incontri sul tema dei “Ribelli”, che mettono al centro il pensiero e l’azione di alcune grandi figure del passato e vogliono essere un’esortazione a coltivare la speranza di un cambiamento sempre possibile.
In tempi di incertezza e di guerra come quelli che stiamo vivendo, ricostruire il pensiero e l’azione di alcune grandi figure del passato vuole essere una esortazione a coltivare la speranza di un cambiamento sempre possibile. Dall’Impero Romano ai nostri anni, portati per mano attraverso i secoli, in tanti hanno scoperto perché un episodio anche lontano nel tempo spiega il nostro presente e dà risposte al bisogno di memoria.
Il ciclo di Lezioni di Storia è ideato dagli Editori Laterza e realizzato in coproduzione con la Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo.
Tutti gli incontri si svolgeranno al Teatro Donizetti.
Tutte le lezioni sono introdotte da Max Pavan, giornalista e conduttore di Bergamo TV.
Al termine di tutti gli incontri, gli autori si fermeranno per il firmacopie presso il Ridotto Gavazzeni del Teatro.
Con il sostegno di

Main partner

Con il contributo di

Partner tecnico

Un ringraziamento speciale a
Intesa Sanpaolo
che sostiene l’attività della Fondazione Teatro Donizetti con Art Bonus
Per la Stagione dei teatri si ringraziano
A2A Ambiente
che sostiene la Stagione
con Art Bonus
Media partner

PRESENTING PARTNER
