Sono durati quasi tre anni i lavori al Teatro Donizetti di Bergamo che hanno comportato un intervento globale di restauro e recupero architettonico. Un’operazione imponente pensata per trasformare il Teatro Donizetti in una vera e propria casa della cultura. Un luogo dinamico, vissuto come spazio pubblico, prestigioso e familiare. Un tempio della pluridisciplinarietà, della qualità e delle eccellenze culturali e artistiche, un luogo di aggregazione, vivibile tutto l’anno dalla città in diversi spazi.

Scopri le fasi di lavoro, gli interventi, le curiosità sull’opera di restauro del Teatro!

Progetto esecutivo

scopri

Varianti

scopri

Prospetti e rendering

scopri

Restauro decorativo

scopri

Progetto acustico

scopri