SERVIZIO PRENOTAZIONI
SINGOLI
La richiesta di prenotazione deve essere inviata per iscritto tramite mail (biglietteria@fondazioneteatrodonizetti.org) entro 15 giorni dalla data prescelta per la rappresentazione. La conferma avverrà in base alla disponibilità dei posti. Il pagamento dovrà essere effettuato entro 7 giorni dalla ricezione della conferma, tramite bonifico bancario o recandosi direttamente presso la biglietteria del Teatro Donizetti.
GRUPPI
La richiesta di prenotazione deve essere inviata per iscritto tramite mail (gruppi@fondazioneteatrodonizetti.org) o telefono (035.4160612) entro 60 giorni dalla data prescelta per la rappresentazione. La conferma avverrà in base alla disponibilità dei posti. Il numero di posti prenotati dovrà essere confermato entro 30 giorni e il pagamento dovrà essere effettuato entro 20 giorni dalla data scelta per la rappresentazione tramite bonifico bancario o recandosi direttamente presso la biglietteria del Teatro Donizetti.
ABBONATI
L’Abbonato è invitato a controllare gli avvisi affissi all’ingresso del Teatro e in biglietteria riguardanti eventuali cambi di programma che non danno diritto a rimborso.
Gli spettacoli in abbonamento non usufruiti non saranno rimborsati né potranno essere sostituiti con rappresentazioni in altre serate.
Non è consentito cambiare posto una volta acquistato l’abbonamento.
Coloro che sottoscrivono un abbonamento in un palco non possono in nessun caso cambiarne l’arredo.
Per eventuali reclami l’abbonato può inviare una lettera scritta all’attenzione della Direzione. Non si accettano reclami telefonici.
Cambio turno
Il regolamento prevede un massimo di due cambi turno a stagione ad abbonato il quale dovrà versare la quota di 5€ ogni volta e previa richiesta via e-mail alla biglietteria; la richiesta dovrà essere fatta prima del proprio turno di abbonamento, in mancanza di ciò il cambio turno non potrà essere concesso. Il posto che verrà assegnato sul turno richiesto dipenderà dalla disponibilità di posti sulla data prescelta. Non potrà essere garantito né lo stesso posto né lo stesso settore.
Dimenticanza o Smarrimento
A seguito di disposizioni SIAE si informa il gentile pubblico che nel caso l’abbonato sia sprovvisto di abbonamento il teatro è obbligato all’emissione di un nuovo titolo di accesso del valore di 0,50€ per consentire di usufruire del proprio posto.
RITARDATARI
Si raccomanda di accedere al teatro con la massima puntualità. L’autorizzazione all’eventuale accesso in sala, a spettacolo iniziato, è ad insindacabile discrezione del Responsabile del Personale di Sala. Chi giunge in ritardo perde il diritto ad usufruire del posto assegnato in prevendita e potrà essere sistemato in posti di categoria di prezzo inferiore senza aver diritto ad alcun rimborso. I posti acquistati potranno essere raggiunti solo durante l’intervallo, se previsto.
GUARDAROBA
È obbligatorio depositare presso il guardaroba del Teatro ombrelli, cappelli, borse voluminose, macchine fotografiche e apparecchi di registrazione audio e video.
CIBO E BEVANDE
Il bar del Teatro è in funzione prima dell’inizio della rappresentazione e durante l’intervallo. Si ricorda che è tassativamente vietato introdurre cibi e bevande in sala.
PORTATORI DI HANDICAP MOTORI
Per i portatori di handicap motori, la disponibilità è di quattro posti gratuiti a serata per carrozzelle in platea per il Teatro Sociale, mentre per il Teatro Donizetti è di otto posti gratuiti sempre in platea con buca chiusa, sei con buca aperta. L’accompagnatore, se lo desidera, potrà assistere allo spettacolo in platea pagando un biglietto ridotto. La prenotazione è obbligatoria.
PORTATORI DI HANDICAP E INVALIDI (comprovati da certificazione)
Per i portatori di handicap e invalidi (comprovati da certificazione), la Fondazione Teatro Donizetti applica la riduzione sul prezzo del biglietto acquistato.
DIVIETO DI FUMO
Per precisa disposizione di Legge è previsto il divieto di fumo in tutti gli ambienti del Teatro. Coloro che intendano uscire dalla sala durante l’intervallo dovranno chiedere la contromarca per il rientro in teatro.
È VIETATO, DURANTE LE RAPPRESENTAZIONI, TENERE IN FUNZIONE TELEFONI CELLULARI, SCATTARE FOTOGRAFIE E GIRARE FILMATI