Bergamo Jazz Estate 2025 @Lazzaretto
Fondazione Teatro Donizetti/Bergamo Jazz e il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo presentano tre concerti straordinari al Lazzaretto in collaborazione con il Comune di Bergamo Venerdì 27 giugno 2025 Mare Nostrum: Paolo Fresu/Richard Galliano/Jan Lundgren Giovedì 10 luglio 2025 Kurt Elling & The Yellowjackets “Celebrate Weather Report” Venerdì 18 luglio 2025 Herbie Hancock Tre concerti straordinari di respiro internazionale che vanno ad aggiungersi alla consueta programmazione di Bergamo Jazz, la cui 46esima edizione è ormai alle porte, dal 20 al 23 marzo. Tre eventi speciali organizzati nell’ambito dell’iniziativa estiva promossa al Lazzaretto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo: Fondazione Teatro Donizetti e Bergamo Jazz, insieme al Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, porteranno al Lazzaretto artisti di straordinario prestigio e fama internazionale che riflettono la lunga tradizione di due dei più importanti festival musicali della città. Si comincia venerdì 27 giugno con un autentico supertrio che reca l’intestazione di Mare Nostrum e che allinea la tromba di Paolo Fresu, uno dei più amati jazzisti italiani, anche all’estero, la fisarmonica magistrale del francese Richard Galliano e il pianoforte dello svedese Jan Lundgren, raffinato specialista degli 88 tasti. Giovedì 10 luglio sarà quindi la volta dell’americano Kurt Elling e dei connazionali Yellowjackets: l’incontro al vertice tra il principale esponente odierno del canto jazz declinato al maschile e una delle band più iconiche dell’area jazz-fusion, avverrà nel solco della musica dei Weather Report, leggendaria formazione che ha lasciato dietro di sé indelebili tracce di una musica avventurosa e innovativa. Infine, venerdì 18 luglio, Bergamo vedrà il ritorno, dopo oltre 50 anni dal suo precedente concerto in città, di Herbie Hancock, una delle più luminose stelle del firmamento musicale mondiale. Il pianista statunitense, che si esibirà al Lazzaretto alla guida di una band il cui organico sarà annunciato a breve, terrà la prossima estate un lungo tour europeo che partirà il 1° luglio da Amburgo per concludersi il 31 a Madrid. Cinque le tappe Italiane: Perugia, Roma, Udine, Bergamo e Napoli. I biglietti dei tre concerti saranno disponibili presso la Biglietteria del Teatro Donizetti e online sul circuito VivaTicket a partire da martedì 25 marzo 2025 alle ore 16.00. Gli abbonati di Bergamo Jazz Festival 2025 e del Festival Pianistico 2025 potranno avvalersi del diritto di prelazione sulle prenotazioni durante il Bergamo Jazz Festival 2025, ossia dal 20 al 23 marzo, sempre dalle 16.00 alle 20.00 presentandosi direttamente in Biglietteria (Piazza Cavour, 15). Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21.30. Per Sergio Gandi, Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Bergamo «è un onore avere la possibilità di ospitare artisti di questo valore, la cui presenza va ad arricchire ulteriormente l’ampio ventaglio di proposte della quinta edizione di Lazzaretto Estate, conferendole un'impronta internazionale. Un sentito ringraziamento va quindi alla Fondazione Teatro Donizetti per aver aderito all’invito dell’Amministrazione Comunale ad essere partecipe di questa importante iniziativa del Comune. Il ringraziamento va naturalmente esteso al Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, altra eccellenza del nostro territorio, partner dei tre
Bergamo Jazz Estate 2025 @Lazzaretto
Fondazione Teatro Donizetti/Bergamo Jazz e il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo presentano tre concerti straordinari al Lazzaretto
Bergamo Jazz 2025 giorno per giorno: dal 20 al 23 marzo
Quattro intense giornate nel segno dei mille suoni del jazz diffusi in tutta la città: da giovedì 20 a domenica
BERGAMO JAZZ 2025 entra nel vivo: domenica 16 marzo Bergamo Film Meeting inaugura Bergamo Jazz e mercoledì 19 si inaugura la mostra su Filippo Siebaneck
BERGAMO FILM MEETING inaugura BERGAMO JAZZ Bergamo Jazz, tanti concerti ma non solo. La marcia di avvicinamento al Festival,
BERGAMO JAZZ 2025: Incontriamo il Jazz dal 18 al 24 marzo all’Auditorium di Piazza della Libertà in collaborazione con CDpM Europe
Anche quest’anno, grazie alla collaborazione con Centro Didattico Produzione Musica Europe, Bergamo Jazz propone il ciclo di appuntamenti didattici “Incontriamo
Per la Stagione di Prosa arriva “L’Arte della Commedia” di Eduardo De Filippo. In scena Fausto Russo Alesi
La Stagione di Prosa e Altri Percorsi della Fondazione Teatro Donizetti prosegue nel segno di una delle grandi firme del
Herbie Hancock | Bergamo Jazz Estate @Lazzaretto 2025
Iscriviti al Ticket Alert! Fondazione Teatro Donizetti e Bergamo Jazz annunciano il ritorno a Bergamo, dopo oltre
Altri Percorsi prosegue con “Amore” di Pippo Delbono, in scena giovedì 6 marzo al Teatro Donizetti
A distanza di tre anni dalla rappresentazione de La Gioia, torna al Teatro Donizetti Pippo Delbono, autore, attore e regista
Loris Zanatta con il suo “Fidel Castro: l’ultimo re cattolico” chiude l’edizione 2025 di Lezioni di Storia
Gesù, Cleopatra, Giovanna D’Arco, Robespierre e ora Fidel Castro: sabato 1° marzo al Teatro Donizetti (ore 11.00), l’ultimo de I
Bottega Donizetti 2025: pubblicato l’elenco degli ammessi alle audizioni in presenza
È stato pubblicato l’elenco degli ammessi alle audizioni in presenza della edizione 2025 della Bottega Donizetti, il laboratorio di perfezionamento
La Stagione di Prosa prosegue con “Ciarlatani” di Pablo Remón: in scena Silvio Orlando
Silvio Orlando torna al Teatro Donizetti, dopo il grande successo del 2022 con La vita davanti a sé: il
La Stagione di Altri Percorsi prosegue con “Lo Specchio della Regina”, giovedì 20 febbraio al Teatro Sociale
Dopo Otello Circus, presentato con successo nel 2023, la compagnia Teatro La Ribalta torna a Bergamo con Lo Specchio della
LEZIONI DI STORIA 2025 prosegue con “Robespierre: al cuore della Rivoluzione” con Luigi Mascilli Migliorini
Sull’onda del successo di pubblico dei primi tre incontri, che hanno registrato oltre 900 presenze ciascuno, prosegue sabato 15 febbraio