
Dicembre 2023
Fuori Abbonamento
Farsa giocosa per musica in due atti di Giovanni Simone Mayr Musica di Giovanni Simone Mayr «e varî Celebri Maestri» Prima esecuzione: Bergamo, Città alta, 13 settembre 1811 Selezione e adattamento di Francesco Micheli e Giorgio Pesenti sull’edizione critica a cura di...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Fuori Abbonamento
Azione tragico sacra di Domenico Gilardoni Musica di Gaetano Donizetti Prima esecuzione: Napoli, Real Teatro di San Carlo, 6 marzo 1830 Edizione critica della versione di Napoli a cura di Edoardo Cavalli © Fondazione Teatro Donizetti INTRODUZIONE Tipica opera di...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
In Abbonamento
Giovedì 14 dicembre 2023, ore 18.00 | Sala Musica - Teatro Donizetti Intorno a ILIADE Incontro con Alessio Boni e la compagnia Iliade. “Il gioco degli dèi”: gli incontri Scopri gli incontri Iliade. “Il gioco degli dèi”: la mostra Scopri la mostra Iliade canta di un...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
In Abbonamento
Teatro Delusio gioca con le innumerevoli sfaccettature del mondo teatrale: in scena e dietro le quinte, fra illusioni e disillusioni nasce uno spazio magico carico di toccante umanità. Mentre la scena diventa backstage ed il backstage è messo in scena, mentre sul palco appena...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Fuori Abbonamento
La magica storia dei Beatles A2A e Fondazione Teatro Donizetti propongono una serata charity con un grande spettacolo per ripercorrere la storia del leggendario gruppo dei Beatles, guidati dal giornalista e conduttore Carlo Massarini. Protagonisti: The Beatbox, la tribute band più...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Fuori Abbonamento
Ha già collezionato sold out a ripetizione con oltre 30 date da nord a sud, ed ora la magia di “Luce”, lo straordinario live di Fiorella Mannoia e Danilo Rea, che ha conquistato il pubblico con la sua atmosfera intima e potente a lume di candela nelle location più suggestive di...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Fuori Abbonamento
Amore, sogno e fantasia per uno dei balletti più affascinanti della storia della danza classica. Le scenografie incantate del Balletto del Teatro dell’Opera della Romania, rendono partecipe lo spettatore della stessa fiaba di Hoffmann. Per le sue caratteristiche di favola a lieto...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Fuori Abbonamento
8 famosi musical in 90 minuti. Più di 100 costumi in scena. Uno spettacolo mozzafiato che conquisterà ogni tipo di pubblico. Oltre 400 repliche in piazze e teatri. Un'audizione per cominciare, come succede sempre prima di una produzione, sulle note di "A Chorus Line", il...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Gennaio 2024
In Abbonamento
Se la coppia di riferimento della musica leggera italiana d’anteguerra è quella formata da Bixio e Cherubini, l’operetta nello stesso periodo deve la propria fortuna a un altro duo d’eccezione: Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato. Il primo musicista, librettista e impresario...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Fuori Abbonamento
L'evento è SOLD OUT. Quando Federico Barbarossa viene incoronato re d’Italia sa che da tempo le città padane si sono abituate a governarsi da sole. Gli specialisti di diritto romano gli hanno d'altra parte confermato che solo a lui spetta il potere su tutto il regno. Ma Milano è...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
In Abbonamento
Giovedì 18 gennaio 2024, ore 18.00 | Sala Riccardi - Teatro Donizetti Intorno a BOOMERS Incontro con Marco Paolini e la compagnia Boomers è il nome comune della generazione più vecchia oggi in scena, ed è anche un luogo comune dell'immaginario. Ha senso proiettare sulle...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Fuori Abbonamento
“Non credevo che il tuo decreto avesse tanta forza che tu, un mortale, potessi violare le leggi non scritte e stabili degli dei”. Con queste parole memorabili Antigone esprime a Creonte il suo dissenso e accetta di morire in nome di una giustizia assoluta che va oltre la logica...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Fuori Abbonamento
Madama Butterfly è un'opera in tre atti (in origine due) di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, definita nello spartito e nel libretto "tragedia giapponese". La prima ebbe luogo a Milano, il 17 febbraio 1904 al Teatro alla Scala. Puccini era certo di...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
In Abbonamento
Nel 2022 ricorre il doppio anniversario del quarantennale della partita al Sarrià di Barcellona, stadio che oggi non esiste più, e del ventennale del debutto dello spettacolo Italia-Brasile 3 a 2. La nuova messa in scena rivisiterà il testo originale, nuove saranno la regia, le...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Febbraio 2024
Fuori Abbonamento
IL NUOVO SPETTACOLO DI ENSEMBLE SYMPHONY ORCHESTRA diretta da GIACOMO LOPRIENO Il tributo unico alle musiche del grande compositore italiano si arricchisce di nuove pagine in gran parte meno conosciute ma di grande bellezza nello sconfinato repertorio del M° Morricone per dar...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Fuori Abbonamento
“Sventurata la terra che ha bisogno di eroi”: quella che forse è la citazione più famosa della “Vita di Galileo” di Brecht può essere utilizzata per illustrare la portata di questa rivoluzione per il pensiero moderno. Dopo Galileo la scienza non ha più bisogno di eroi, di...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Fuori Abbonamento
Trascorsi cinque secoli, che senso ha ancora per noi Colombo? E perchè la sua memoria sembra vacillare fino a provocare l’abbattimento delle statue che lo celebrano in tutto il mondo? È per primo lo stesso Colombo a raccontarci la sua vicenda: le attese, gli studi, i viaggi, le...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
In Abbonamento
Stelle di Broadway – questo il titolo dello spettacolo – è nato da un’idea dello stesso Corrado Abbati e intende accompagnare idealmente lo spettatore sui più prestigiosi palcoscenici del mitico distretto dei teatri di New York, dove i sogni diventano realtà, dove si può...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
In Abbonamento
In scena La Maria Brasca, viva e moderna nella lettura di Andrée Ruth Shammah. Una storia al femminile disegnata negli anni ‘60 con efficace realismo sociale dal grande drammaturgo Giovanni Testori. Un ritratto indelebile e senza tempo di una donna capace di lottare e di non...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Fuori Abbonamento
Enzo Jannacci, il poetastro come amava definirsi, è stato il cantautore più eccentrico e personale della storia della canzone italiana, in grado di intrecciare temi e stili apparentemente inconciliabili: allegria e tristezza, tragedia e farsa, gioia e malinconia. E ogni volta il...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Fuori Abbonamento
Evento speciale fuori abbonamento La Milonga del Fútbol è un racconto di cento anni di storia argentina, dal glorioso passato al più brillante futuro, intriso di romanticismo e passione, con radici profonde nella storia moderna d’Italia; una summa di sport e musica,...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Fuori Abbonamento
Distruggere il principio cardine dell'arte – quello dell’irriproducibilità – attraverso la ripetizione in serie dello stesso soggetto. Svuotarne di ogni significato tradizionale la rappresentazione passando disinvoltamente dalle bottiglie di Coca-Cola ai barattoli di minestra in...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
In Abbonamento
Paolo Genovese firma la sua prima regia teatrale portando in scena l’adattamento di Perfetti sconosciuti, una brillante commedia sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento, che porterà quattro coppie di amici a confrontarsi e a scoprire di essere “perfetti...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Marzo 2024
In Abbonamento
Il progetto teatrale su La Buona Novella è pensato come una sorta di Sacra Rappresentazione contemporanea che alterna e intreccia le canzoni di Fabrizio de André con i brani narrativi tratti dai Vangeli apocrifi cui lo stesso autore si è ispirato: dal protovangelo di Giacomo al...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
In Abbonamento
È il 1914. Siamo in piena guerra mondiale, Lombardo, forse a corto di nuovi soggetti, pensò di rivisitare un’operetta di un compositore poco conosciuto, un certo Bruno Granichstaedten, dal titolo Majestat Mimì, che divenne, dopo una sapiente elaborazione dello spartito e la...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
In Abbonamento
JOHN SCOFIELD “Yankee Go Home” featuring VICENTE ARCHER, JON COWHERD & JOSH DION JOHN SCOFIELD chitarra JON COWHERD pianoforte VICENTE ARCHER contrabbasso JOSH DION batteria Alla quinta apparizione a Bergamo Jazz, sempre con gruppi diversi, la prima nel 1991 con il...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
In Abbonamento
BOBBY WATSON Quintet BOBBY WATSON sax alto WALLACE RONEY JR tromba JORDAN WILLIAMS pianoforte CURTIS LUNDY contrabbasso VICTOR JONES batteria Non è facile trovare un aggettivo che descriva adeguatamente uno come Bobby Watson, veterano di mille battaglie musicali, apparso...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
In Abbonamento
ABDULLAH IBRAHIM piano solo ABDULLAH IBRAHIM pianoforte Torna a Bergamo, a distanza di quasi 50 anni dalla prima precedente esibizione, uno dei simboli della musica sudafricana e della lotta contro l’Apartheid a suon di musica. Nato a Città del Capo il 9 ottobre del 1934, Abdullah...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Fuori Abbonamento
Un nuovo spettacolo per riabbracciare ancora una volta le decine di migliaia di spettatori che aspettano di anno in anno di trascorrere due ore spensierate con la famiglia Colombo - Antonio Provasio (Teresa), Enrico Dalceri (Mabilia), Italo Giglioli (Giovanni) - gli altri personaggi...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Fuori Abbonamento
Quarantacinque anni dopo il tour “Fabrizio De André e PFM in concerto”, la prog band più famosa al mondo torna sui palchi di tutta Italia con “PFM canta De André Anniversary”, un tour per celebrare il fortunato sodalizio con il cantautore genovese e riproporre una serie di...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Aprile 2024
Fuori Abbonamento
Dopo il successo del varietà serale “Tutti i sogni Ancora in volo", andato in onda a fine maggio in due puntate il venerdì in prima serata su Raiuno, e dopo la fiction Mediaset “La voce che hai dentro”, Massimo Ranieri torna in tour con un calendario ricco di appuntamenti...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
In Abbonamento
Con i suoi potenti temi universali “Il mercante di Venezia” di William Shakespeare - rappresentato per la prima volta a Londra nel 1598 - pone al pubblico contemporaneo questioni di assoluta necessità: scontri etici, rapporti sociali e interreligiosi mai pacificati, l’amore,...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
In Abbonamento
Giovedì 18 aprile 2024, ore 18.00 | Sala Riccardi - Teatro Donizetti Intorno a L’ALBERGO DEI POVERI Incontro con Massimo Popolizio e la compagnia Conosciuto anche come I bassifondi, o Sul fondo, o ancora Il dormitorio, grande dramma di Maksim Gor’kij, rappresentato per la...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Maggio 2024
In Abbonamento
Domenica 6 maggio 1945, alle 10 e tre quarti, mio padre, nome di battaglia Bepi, mio zio Vladimiro e il tenente degli alpini Stelio Luconi - medaglia d’oro al valor militare in Russia - scoprono di aver vinto la Seconda Guerra Mondiale. Quando è morto mio padre, mi sono...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Fuori Abbonamento
“Luci, ombre e colori di una vita qualunque” Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque è il nuovo spettacolo di Giuseppe Giacobazzi, che racconta del paragone tra la nostra vita e quella vissuta su una scacchiera. In una società dove tutti sognano di essere dei...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni