
Marzo 2023
In Abbonamento
La serata del 26 marzo sarà composta da 2 set: Set 1: RICHARD GALLIANO New York Tango Trio Set 2: RICHARD BONA Il biglietto comprende entrambi i concerti A 13 anni dalla sua precedente apparizione a Bergamo Jazz, in coppia con il polistrumentista inglese John Surman, torna sul...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
In Abbonamento
La serata del 26 marzo sarà composta da 2 set: Set 1: RICHARD GALLIANO New York Tango Trio Set 2: RICHARD BONA Il biglietto comprende entrambi i concerti Virtuosismo strumentale alla Jaco Pastorious, fluidità vocale alla George Benson, senso della canzone e dell’armonia alla...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
In Abbonamento
A volte, per spiegare le cose, dovremmo solo cercare le parole. Trovarle. Infine dirle, ad alta voce. La cosa più semplice. Raccontare di come a Palermo, il 19 aprile 1983, per la prima volta nella storia della città, una donna, Elda Pucci, la Dottoressa, è eletta Sindaco. Raccontare...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Aprile 2023
In Abbonamento
«Andare con il ricordo ad un musical da me visto da ragazzino a Napoli, nell’ancora esistente Teatro Politeama, è stato il primo moto di questo nostro nuovo spettacolo. Il musical in questione era il “Cyrano” tratto dalla celeberrima commedia di Rostand, a sua volta ispirata ad un...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Novembre 2023
Primo titolo operistico al Teatro Donizetti il 17 e 25 novembre e il 3 dicembre, sarà Il diluvio universale (Napoli, 1830) azione tragico-sacra in programma seguendo la nuova edizione critica a cura di Edoardo Cavalli per la Fondazione Teatro Donizetti. La direzione sarà...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Per il ciclo #donizetti200, con il quale il festival propone un titolo di Donizetti che compie i due secoli, sarà la volta del dramma eroico Alfredo il Grande (Napoli, 1823) al Teatro Donizetti il 19 e il 24 novembre, con una nuova edizione controllata sulle fonti dell’opera,...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Dicembre 2023
Quinto spettacolo del festival Il piccolo compositore di musica, sabato 2 dicembre al Teatro Donizetti. Azione scenica in due atti di Giovanni Simone Mayr andò in scena il 13 settembre 1811 come saggio finale delle Lezioni Caritatevoli. Come per altri saggi, Mayr adotta il modello...
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni