IL GUFO INVESTIGATORE
Il gufo investigatore, un avvincente percorso a tappe attraverso le strade di Città Alta per scovare le parole chiave che vi aiuteranno a scrivere il libretto per la prossima opera di Gaetano Donizetti.
Non ci credete?
Al Donizetti Opera abbiamo appena messo in scena Chiara e Serafina, un’opera basata sul libretto di Felice Romani. L’opera non ebbe il successo sperato, forse anche per la fretta con cui fu scritta. Donizetti e Romani lavoreranno molto insieme, ma agli inizi con nacque subito una travolgente intesa, quindi Gaetano per poter continuare a scrivere ha chiesto aiuto proprio a voi.
Guardate il video!
Siete curiosi?
Ecco come procedere:
1) organizzatevi in un gruppo, da 2 persone in su e decidete quando programmare questa avventura per le strade di Città Alta. La durata complessiva è di circa 90 minuti. Potete farlo con la vostra classe, o con la vostra famiglia o con chi volete voi. Non è necessario aver visto Chiara o Serafina per partecipare.
1) Stampate le indicazioni per l’attività qui sotto, una copia per ogni partecipante.
2) Nominate una persona che guida il gruppo e dà le indicazioni per ogni tappa. Solo per chi ricopre questo ruolo è necessario stampare queste indicazioni
3) Alla fine mandateci la vostra storia, con un bel vocale, o meglio con un bel video, via WhatsApp al numero +39 366 6256621
Oppure via mail a scuole@ fondazioneteatrodonizetti.org
Pronti…via!
Si parte dalla Casa Natale di Donizetti, in via Borgo Canale 14.
Le prime prove si trovano proprio lì dentro.
Le prime prove si trovano proprio lì dentro.
La casa, che oggi è un museo nazionale, è aperta soltanto di domenica ( 10-13, 14-17).
Ma non preoccupatevi, se decidete di fare la vostra esperienza in altri momenti, troverete comunque un aiuto sul portone, quindi potete fare questo gioco di gruppo davvero in qualunque momento della giornata, persino di notte!
Buon lavoro investigatori!
…ma non guardatele prima di aver giocato, dai!