Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

EVENTO SOLD OUT

Musica sacra e profana, folk e tango convivono insieme in questo progetto dal sapore culturale mediterraneo. Il suono malinconico del bandoneon si fonde perfettamente con le moderne armonie e timbri ottenute dagli archi e dal sassofono soprano.

Dalle chiese tedesche ai bordelli argentini… Il bandoneon, chiamato così dal commerciante di strumenti tedesco Heinrich Band, era originariamente inteso come strumento per la musica religiosa e popolare dell’epoca, in contrasto con il suo predecessore, la concertina tedesca, che era stata prevalentemente utilizzata nella musica popolare. Intorno al 1870, emigranti e marinai tedeschi e italiani portarono il bandoneon in Argentina, dove fu adottato nel nascente genere di musica da tango, discendente della precedente milonga.

Rappresenta l’incontro artistico di due musicisti italiani che suonano strumenti inventati a metà Ottocento. Sebbene provengano da background musicali differenti, le radici culturali del pensiero musicale dei due artisti si trovano nel Mediterraneo. La risultante fusione timbrica evoca la loro storia; il loro viaggio attraverso la musica sacra, la musica popolare e il tango.

In collaborazione con

Programma musicale

Alfonsina y el Mar 
Duo sax e bandoneon
Gabriel Ramirez (written 1969)
(arranged Albonetti/Di Bonaventura)


El Choclo
Sax, bandoneon e orchestra d’archi
Angel G. Villoldo (written 1903)
(arranged by Di Bonaventura)


Corale – Tango de l’Assenza
sax, bandoneon e orchestra d’archi
Daniele Di Bonaventura
(original work)


Sus ojos se cerraron
Duo sax e bandoneon
Carlos Gardel (written 1935)
(arranged Albonetti/Di Bonaventura)


Por una Cabeza
Sax, bandoneon e orchestra d’archi
Carlos Gardel (written 1935)
(arranged by Di Bonaventura)

Sanctus
Duo Sax e bandoneon
Daniele Di Bonaventura
(original work)


Preghiera
Sax, bandoneon e orchestra d’archi
Daniele Di Bonaventura
(original work)


Bruno Y Sara
Duo sax e bandoneon
Astor Piazzolla (1975)
(transcription by Di Bonaventura)


Chichilin de Bachin
duo sax e bandoneon
Astor Piazzolla (3.40)
(transcription by Di Bonaventura)


Tango for Claude
Sax e orchestra d’archi
Richard Galliano (4:00)
(arranged by Richard Galliano)