
Il diluvio universale
Cast
Direttore Riccardo Frizza
Progetto, regia, regia in presa diretta e costumi MASBEDO
Drammaturgia visiva Mariano Furlani
Scene 2050+
Movimenti scenici Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco
Light designer Fiammetta Baldiserri
Personaggi e interpreti
Noè Nahuel Di Pierro
Jafet Nicolò Donini
Sem Davide Zaccherini
Cam Eduardo Martínez*
Tesbite Sabrina Gárdez*
Asfene Erica Artina
Abra Sophie Burns
Cadmo Enea Scala
Sela Giuliana Gianfaldoni
Ada Maria Elena Pepi*
Artoo Wangmao Wang
Orchestra Donizetti Opera
Coro dell’Accademia Teatro alla Scala
Maestro del Coro Salvo Sgrò
*Allievi della Bottega Donizetti
Nuovo allestimento della Fondazione Teatro Donizetti
in collaborazione con la GAMeC di Bergamo per Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023
Si ringraziano Fondazione In Between Art Film e Motta&Partners per il sostegno alla produzione dei video di MASBEDO
Enel è Presenting Partner
Trama
Noè e i suoi familiari, consapevoli che Dio sta per inviare il diluvio, preparano l’arca appena fuori dalla città di Sennàar, votata alla distruzione insieme con i suoi peccaminosi abitanti. Noè ha convertito Sela, la moglie di Cadmo, il capo della città. Sela confida a Noè che il marito la disprezza per la sua fede e ha pubblicamente offeso Dio sfidandolo a punirlo. Arrivano gli sgherri di Cadmo che vogliono bruciare l’arca, Noè tenta di fermarli e Sela decide di tornare dal marito per indurlo a desistere. A questo punto entra in scena Ada, confidente di Sela ma in realtà innamorata di Cadmo. A costui Ada fa credere che Sela sia vicina a Noè non per motivi religiosi, ma perché innamorata del primogenito del profeta, Jafet. Con grande soddisfazione di Ada, Cadmo ripudia la moglie e ordina la condanna a morte di Noè, dei suoi figli e anche di Sela, che ha trovato rifugio presso di loro. Noè ammonisce Cadmo a non sfidare l’ira divina e gli predice il diluvio prossimo venturo, mentre la Natura si scatena con tuoni e fulmini. Cadmo arriva presso l’arca con l’intento di distruggerla, mentre Noè, Jafet e Sela vengono arrestati.
Cadmo promette ad Ada di sposarla dopo che sarà stata eseguita la condanna a morte della moglie. In un drammatico confronto fra Cadmo e Sela, costei si rifiuta di confessare un tradimento che non ha commesso ma accetta la punizione e chiede soltanto di poter riabbracciare per l’ultima volta il figlio. Cadmo glielo nega, e anzi annuncia che rivelerà al figlio la colpa della madre e che sposerà Ada. Tradita dall’amica, ripudiata dal marito e maledetta dal figlio, Sela invoca la pietà divina. Intanto Noè è prigioniero nell’arca. Arriva Sela a portargli la notizia che Cadmo ha deciso di ucciderli tutti. Noè predice allora l’imminente diluvio. Mentre Cadmo e la sua corte celebrano il prossimo matrimonio, arriva Sela. Cadmo è disposto a riprenderla con sé purché rinneghi il Dio di Noè e lo maledica. Pur di ritrovare il figlio, Sela accetta ma, mentre pronuncia l’abiura, cade fulminata al suolo. Si scatena improvviso e violentissimo il diluvio universale, mentre tutti fuggono disordinatamente. Quando la tempesta si placa, si vedono i pochi superstiti raccolti sulle cime delle montagne, mentre sulla terra sommersa dalle acque galleggia incolume l’arca di Noè.