

Gaetano, Gioppino e l’elisir d’amore
L’Opera per le famiglie nel Ridotto del Teatro Donizetti!
Lo spettacolo di Daniele Cortesi prova a spiegare, con libertà e fantasia, come potrebbe esser nata in Gaetano Donizetti l’ispirazione per comporre L’elisir d’amore, ed azzarda l’amicizia non impossibile tra il compositore Gaetano Donizetti e il personaggio di Gioppino Zuccalunga, entrambi bergamaschi ed entrambi nati sul finire del Settecento. La storia si svolge Bergamo, in luoghi cari ai suoi concittadini: l’incantevole Piazza Vecchia e il bel Teatro che, molti anni più tardi, è stato dedicato proprio al musicista bergamasco. A commentare dal vivo le scene, fanno da suggestivo accompagnamento le più celebri arie dell’Elisir, suonate dal vivo ed intonate da un tenore. Una commedia davvero corale, nella quale i personaggi di Gaetano Donizetti e della futura moglie Virginia impersonano, rispettivamente, i ruoli di Nemorino e Adina, i protagonisti del melodramma giocoso L’elisir d’amore. Gaetano Donizetti, giovane e timidissimo compositore, s’innamora della bella Virginia che, come lui, adora la musica. L’amico Gioppino incita il compositore a dichiararsi, magari dedicando alla ragazza una dolce serenata ma…
Scopri i Carnet family
DONIZETTI OPERA FAMILY
(3 spettacoli family)
Non perdere i tre spettacoli dedicati alle famiglie e acquista un carnet al costo di € 15 per ogni componente del nucleo famigliare (minimo 2 paganti).
DONIZETTI OPERA FAMILY & FESTIVAL
(3 spettacoli family + opera)
Vuoi condividere la prima volta all’opera con i tuoi figli?
In aggiunta ai 3 spettacoli family, puoi venire a un’opera del festival Donizetti Opera 2022:
L’AIO NELL’IMBARAZZO (20 novembre ore 15.30 – Teatro Donizetti)
LA FAVORITE (27 novembre ore 15.30 – Teatro Donizetti)
CHIARA SERAFINA (4 dicembre ore 15.30 – Teatro Sociale)
Gli under14 pagano solo 1 €